FRANCESCO TASKAYALI. IL PIANISTA SULLA NAVE QUARANTENA

Dalla RAI con LE PAROLE DELLA SETTIMANA di Gramellini alla rivista USA THE ATLANTIC.
L’esperienza umana e artistica del musicista italo-turco raccontata nel reportage del premio Pulitzer Ian Urbina.
L’esperienza umana e artistica del pianista italo-turco Francesco Taskayali imbarcatosi lo scorso inverno come volontario della Croce Rossa sulla nave ONG La Suprema, è diventata trama di riscatto e testimonianza nel lungo e denso reportage pubblicato nelle pagine della prestigiosa rivista americana The Atlantic.

Il servizio, intitolato Purgatory At Sea, è firmato dal premio Pulitzer Ian Urbina, con il quale il compositore e pianista aveva già collaborato in The Outlaw Ocean Music Project, racconto musicale globale ispirato al best seller omonimo che indaga sulle poco note attività illegali commesse ogni giorno nelle acque internazionali.
Il reportage, descrivendo il ricovero e l’attesa dei migranti sulla rotta europea, permette di contestualizzare su un più esteso scenario il percorso artistico del giovane compositore, che ha scelto di vivere a tutto tondo il richiamo del mare, già emerso nei suoi precedenti lavori discografici, e ora diventato stimolo per nuove forme di condivisione e ispirazione. L’avventura di Francesco Taskayali è culminata in un concerto sul ponte della nave quarantena su un pianoforte trasportato appositamente all’aperto.
Racconta Francesco Taskayali:
“Nel terzo giorno di volontariato sulla nave quarantena ho trovato un pianoforte. Non ci volevo credere, mi ero abituato all’idea che la musica sarebbe stata la cosa più lontana, tra migranti, turni, mare e silenzi. Invece mi sbagliavo. Ho chiesto al comandante di poter spostare il pianoforte, di farlo girare, di suonare per tutti, e alla fine ci sono riuscito. La musica arriva nei luoghi più oscuri, ed è arrivata anche qui fra centinaia di naufraghi. Ho suonato e ci siamo capiti subito, perché il pianoforte, con la sua musica, è anche un ponte culturale capace di unire tutti. Una delle più intense e meravigliose esperienze musicali che io abbia mai vissuto”.

L’avventura umana del pianista ha attirato l’attenzione anche del giornalista e conduttore Massimo Gramellini, che ha voluto Francesco Taskayali ospite su Rai 3 nel suo programma Le Parole della Settimana per raccontare in prima persona l’esperienza e le emozioni vissute sulla nave.
Il legame con il mare è parte integrante della vita e della carriera di Francesco Taskayali: l’artista è infatti reduce da un soggiorno di scrittura sull’isola di Ventotene, dove stanno prendendo vita le storie del suo nuovo album, anticipato dal singolo Ursula – dedicato alla figura simbolo di Ursula Hirshmann, moglie di Eugenio Colorni ed essa stessa promulgatrice del Manifesto di Ventotene, simbolo di un’Europa integrata, ritenuto uno dei testi basilari dell’Unione Europea.